Lavanderie self-service - Scopriamole da vicino

Lavanderie self-service – Scopriamole da vicino

Le lavanderie self-service sono da sempre una realtà lavorativa molto fruttifera dal punto di vista economico, specialmente se localizzate in località turistiche oppure luoghi privi di lavanderie similari o forniti solo di lavanderie classiche, più onerose per il cliente.

I punti di forza delle lavanderie self-service

Come indicato qualche rigo sopra, le lavanderie self-service sono di gran lunga più economiche rispetto alle lavanderie classiche.
Motivo per il quale vengono scelte da una clientela di tutte le età.

Un altro aspetto positivo è la possibilità di usufruirne agli orari più disparati. Pensate che molte lavanderie sono aperte 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Questo consente anche a chi ha orari lavorativi particolarmente scomodi di lavare i propri panni in qualsiasi momento lo desideri.

I lavaggi inoltre come anche le asciugature, sono personalizzabili. Quindi anche se non effettuati nelle mani di una professionista, possono essere regolati in base all’esigenza del cliente ed in base alle caratteristiche dei panni da lavare.

Lavanderie self-service – Il Business

Aprire una lavanderia a self service oggi giorno è assolutamente uno dei business più quotati. La lavanderia automatica è perfetta per crearsi un reddito continuativo che in molti casi oltre ad arrotondare lo stipendio di base, permette addirittura di crearsene un secondo, pieno.

Iniziare un business del genere permette all’investitore di personalizzare il proprio progetto, in quanto le lavatrici, gli essiccatoi e gli altri macchinari da installare vengono scelti in base alle disponibilità economiche che si hanno a disposizione. Ogni scelta viene ponderata in modo da essere in linea con chi investe.

Nel mondo delle lavanderie self-service l’investimento è contenuto ed il tempo richiesto per mandare avanti l’attività è praticamente inesistente.
Qui vi è il motivo per cui molte persone affiancano gli introiti della lavanderia self-service, ad altro. Ovvio è che per aprire un’attività del genere è essenziale informarsi bene.

Non solo da un punto di vista fiscale, informandosi da un commercialista ma anche dal punto di vista logistico. Ecco quindi sorgere per molti la necessità di rivolgersi a del personale esperto, in modo da venire guidati sin dai primi passi. Non solo, esistono vere e proprie aziende che supportano la persona interessata a questo tipo di attività, nel realizzare il proprio progetto, fornendo supporto a partire dalla fornitura dei macchinari.

Anche la formazione circa l’utilizzo di quest’ultimi e nella gestione generale dell’attività è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti ed economicamente consistenti.

Lavanderie self-service in container

Perché aprire una lavanderia in container?

In pochi sanno che un container può essere adibito ad accogliere una lavanderia. Se vi state domandando il perché e a cosa serve, vi facciamo riflettere su tutte quelle realtà temporanee e “mobili”, come sagre, campeggi ed eventi di paese. In molti di questi casi vi è la necessità di una lavanderia automatica per servire il pubblico, ma non c’è spazio.

Ecco quindi la nascita delle lavanderie self-service in container. L’equipaggiamento in questo caso è identico a quello installato nelle lavanderie a gettoni fisse. Ciò che è essenziale avere sul posto è ovviamente un allaccio idrico.

Franchising si o Franchising no?

Davanti a questa domanda è giusto puntualizzare che in Italia non esiste alcun marchio di lavanderie a gettone con un marchio autorevole sul territorio nazionale. I vantaggi di appoggiarsi ad un franchising quindi, verrebbero a mancare.

Dato che, nel nostro stato, non esistono brand in questo settore che possano fare la differenza, è giusto che ognuno dia valore alla propria lavanderia sfruttando la propria professionalità e personalità. In questo modo chi investe evita di pagare inutili royalties a chi concede l’utilizzo del marchio in franchising.

Si risparmia quindi il pagamento di costi fissi, senza ricevere alcun vantaggio in cambio. Ecco quindi che vi abbiamo parlato in maniera dettagliata di un attività lavorativa molto quotata in Italia negli ultimi anni. Un’opportunità d’investimento che sa garantire un rientro economico costante e senza il bisogno di un impiego fisico eccessivo.